/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Andrea Illy entra nel direttivo di Fipe-Confcommercio

Andrea Illy entra nel direttivo di Fipe-Confcommercio

Stoppani, la sua autorevolezza valore aggiunto per federazione

ROMA, 09 aprile 2025, 16:52

Redazione ANSA

ANSACheck

Andrea Illy, Presidente di Illycaffè entra nel Consiglio Direttivo di Fipe-Confcommercio. "La nomina - si legge in una nota - testimonia la volontà della Federazione di consolidare il dialogo con autorevoli protagonisti della filiera del fuori casa e di aprirsi al contributo di idee e valori di personalità di elevata competenza".
    "Siamo particolarmente orgogliosi di accogliere Andrea Illy nel nostro Consiglio Direttivo", ha detto Lino Enrico Stoppani, Presidente di Fipe-Confcommercio. "La sua autorevolezza, la lunga storia imprenditoriale e istituzionale e la capacità di visione a livello internazionale rappresentano un valore aggiunto prezioso per Fipe in un momento in cui i pubblici esercizi italiani sono chiamati a rinnovarsi e rilanciarsi, mantenendo salde le proprie radici culturali", conclude Stoppani.
    "Il rapporto tra il caffè e i pubblici esercizi è essenziale.
    Per i pubblici esercizi il caffè rappresenta una componente strategica, mentre per l'industria i bar italiani promuovono la cultura del caffè italiano, pilastro del nostro Stile di Vita.
    Grazie a ciò, negli ultimi decenni, il caffè da commodity è diventato prodotto esperienziale, con grandi benefici per la crescita e la sostenibilità sociale ed ambientale di tutto il settore a livello globale. Ringrazio Fipe-Confcommercio e il Presidente Stoppani per la fiducia e sono pronto a portare avanti attività di formazione e azioni di sensibilizzazione che aumentino il valore percepito della tazzina e il saper fare degli esercenti, anche tramite sinergie con la filiera e partnership pubblico private". Ha dichiarato Andrea Illy.
    Il consiglio direttivo si rafforza, inoltre, con l'ingresso di Massimo Lauro, Direttore Risorse Umane di Chef Express del Gruppo Cremonini, un'altra importante azienda del settore della ristorazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza