/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Infrastrutture e logistica, Bussalino da Confindustria Piemonte

Infrastrutture e logistica, Bussalino da Confindustria Piemonte

L'assessore ha incontrato rappresentanti delle commissioni

TORINO, 24 febbraio 2025, 20:21

Redazione ANSA

ANSACheck

L'assessore all'Autonomia, Sicurezza e polizia locale, Immigrazione, Logistica e infrastrutture strategiche, Enti locali della Regione Piemonte, Enrico Bussalino ha incontrato oggi, nella sede di Confindustria Piemonte a Torino, i rappresentanti delle Commissioni Infrastrutture e urbanistica, Trasporti e logistica dell'associazione regionale che raggruppa oltre 5.600 imprese.
    "Il presidente della Regione Alberto Cirio ha istituito una delega specifica alla logistica, a conferma dell'attenzione che dedichiamo a questo settore sul quale il Piemonte investe con convinzione. Abbiamo chiesto - ha ricordato Bussalino - l'ingresso nell'autorità portuale di Genova, far parte della governance permette di avere voce in capitolo nelle decisioni strategiche".
    Al centro dell'incontro una ricognizione ad ampio spettro sulle principali opere e criticità del territorio piemontese, a partire dai collegamenti internazionali.
    "Prendiamo atto con piacere della disponibilità ad incontrarci manifestata dall'assessore e dal suo staff, che ci ha offerto la possibilità di replicare queste riunioni con cadenza mensile - commentano la presidente di Ance Piemonte, Paola Malabaila, e Alberto Crivello - ci ha inoltre fatto piacere l'offerta a partecipare con un nostro rappresentante al tavolo per la progettazione della tratta italiana della Torino-Lione. Certamente sono ancora molte le opere da completare, così come quelle in ritardo più o meno grave, il cambio di passo, che auspichiamo da decenni su alcune opere deve coinvolgere tutti i livelli istituzionali, da Bruxelles a Roma, fino ad arrivare ai piccoli Comuni, lasciati nuovamente da soli a gestire la complessa erogazione dei fondi del Pnrr".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza