La Polizia di Stato-Questura di Asti
e la Confcommercio, nell'ambito di un progetto di formazione,
hanno promosso corsi di aggiornamento in merito alle normative
sulla sicurezza nei pubblici esercizi, "allo scopo di prevenire
situazioni di rischio che possano avere ripercussioni sui
gestori delle attività commerciali".
Un focus è stato dedicato alla specifica normativa contenuta
nel Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza per informare
in merito alle migliori pratiche che gli esercenti pubblici,
soprattutto i titolari di licenza di pubblica sicurezza, devono
adottare per non incorrere in situazioni di pericolo per
l'incolumità pubblica.
"Un momento di formazione e informazione - commenta il
direttore di Confcommercio Asti Claudio Bruno - utile ai
pubblici esercenti che Confcommercio Asti è felice di sostenere
in una cooperazione che proseguirà nel tempo per poter
assicurare alle attività un continuo aggiornamento."
Il Questore di Asti, Marina Di Donato, ha sottolineato "la
stretta e proficua collaborazione", auspicando che anche in
futuro "vi sia un confronto costante sui principali temi del
rispetto delle regole derivanti dall'osservanza degli obblighi
da parte dei titolari di pubblici esercizi" per "preservare le
attività economiche, garantendo sicurezza e qualità della vita
nella nostra provincia".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA