Fatturato in calo dell'8,6% a 30
miliardi di euro per il settore degli accessori per la moda, con
un calo sia nelle esportazioni sia nelle importazioni. E' quanto
riferisce Confindustria Accessori Moda, che ha diffuso il dati
di preconsuntivo sul 2024, con esportazioni in ribasso dell'8,2%
a 25 miliardi di euro e importazioni in calo del 4,5% a 11,5
miliardi. Secondo l'associazione di categoria i dati si sono
ripercossi anche sul fronte dell'occupazione. Dopo un 2023 in
recupero dell'1,8%, per il 2024 è prevista una contrazione del
4,1% sotto quota 140.000 addetti stando ai dati di
Infocamere-Movimprese. In crescita anche le ore di cassa
integrazione per l'intera filiera della pelle, salite del 128,2%
a 36 milioni. Secondo la presidente di Confindustria
Accessori Moda Giovanna Ceolini "la situazione delle imprese del
comparto è particolarmente complessa e l'inizio del 2025 non ha
ancora mostrato, fino ad oggi, i segnali di ripresa che
speravamo".
"Tuttavia - prosegue - proprio in questo momento sentiamo
il dovere di mantenere la fiducia: le fiere che stanno per
iniziare rappresentano un'opportunità unica, una vetrina
internazionale grazie alla presenza di buyer (acquirenti, ndr)
provenienti da tutto il mondo".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA