Un percorso comune con imprese ed
enti di ricerca che porti alla produzione e allo stoccaggio di
energia proveniente da fonti rinnovabili, riducendo l'impatto
ambientale e assicurando la produttività delle imprese: questo
il tema al centro di un'iniziativa promossa oggi a Firenze da
Cna Industria. "Iniziative come quella di oggi sono fondamentali
per la conoscenza e lo sviluppo di progetti di utilizzo delle
energie rinnovabili", ha commentato Silvia Pompili, presidente
nazionale di Cna Industria.
Già da tempo Cna sta lavorando sul fronte della produzione e
autoproduzione di energia rinnovabile, ad esempio con la
proposta di coprire tutti i capannoni artigiani con pannelli
solari. In particolare, in questo momento grande interesse è
rivolto all'acquisizione e allo sviluppo di sistemi di accumulo
di energia: Cna si propone, nell'ambito di questo percorso, come
soggetto facilitatore e aggregante, per trasformare i progetti
in soluzioni applicabili.
"In una situazione storica molto difficile - afferma il
presidente di Cna Industria Toscana, Argeo Bartolomei - il
nostro obiettivo è quello di mettere in condizione le imprese
artigiane di autoprodurre e condividere energia pulita e ad un
costo più contenuto. Ma vogliamo andare oltre trovando il modo
per accumulare e utilizzare successivamente quanto autoprodotto.
Per questo abbiamo presentato quest'oggi tre tecnologie green
pensate e realizzate in Italia che permettono di raggiungere
questo obiettivo".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA