/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Roberto Cotterchio eletto presidente di Confapi Piemonte

Roberto Cotterchio eletto presidente di Confapi Piemonte

'Il sistema industriale non può essere depauperato'

TORINO, 20 febbraio 2025, 17:02

Redazione ANSA

ANSACheck

Roberto Cotterchio è stato eletto presidente di Confapi Piemonte. Cotterchio, titolare della Cograf, azienda del comparto grafico e attiva nella produzione di etichette. Cotterchio sostituisce Filiberto Martinetto che ha retto la confederazione regionale delle pmi per molti anni.
    "Assumo questo incarico in un momento non facile - ha detto il nuovo presidente all'assemblea regionale degli associati - in cui Torino, la città dove è nata l'industria italiana, vive un momento drammatico, non privo di risvolti sociali". Cotterchio ha sottolineato come il sistema industriale "non possa più essere depauperato in questo modo. Si tratta di patrimonio di conoscenze che non possiamo permettere faccia la fine di una biblioteca che brucia, distruggendo decine di migliaia di posti di lavoro e causando la perdita di competenze e conoscenze che non potranno più essere tramandate". Tra i temi su cui Confapi Piemonte si impegnerà nei prossimi mesi ci sono innovazione e digitalizzazione, sostenibilità e green economy, internazionalizzazione, formazione e capitale umano, semplificazione.
    Nel corso dell'assemblea sono stati nominati anche quattro vicepresidenti: Marco Razzetti, Pierangelo Decisi, Giancarlo Mattiuzzo, Maria Luigia Ghiggia. Fanno parte della Giunta anche i presidenti delle associazioni territoriali Fabrizio Cellino (Torino), Antonino Giustiniani (Alessandria), Massimo Marengo (Cuneo), Mario Di Giorgio (Novara).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza