/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lavoro: M5s,chiesta audizione Inps su nostra proposta su tfs

Lavoro: M5s,chiesta audizione Inps su nostra proposta su tfs

ROMA, 06 febbraio 2025, 18:34

Redazione ANSA

ANSACheck

"Oggi in commissione Lavoro alla Camera abbiamo chiesto che l'Inps venga in audizione a fornire tutti gli elementi utili a riprendere la discussione della nostra pdl per la riduzione dei termini di liquidazione del trattamento di fine servizio dei dipendenti pubblici. Ancora oggi, infatti, mentre nel privato il tfr viene erogato generalmente entro 45 giorni dalla fine del rapporto di lavoro, per i dipendenti pubblici il tfs viene pagato dopo anni". Lo affermano in una nota i capigruppo del M5S nelle commissioni Lavoro e Affari Costituzionali della Camera Valentina Barzotti e Alfonso Colucci. "Tale richiesta - proseguono - fa seguito a una nostra interrogazione presentata mesi or sono, a cui il governo, sentito proprio l'Istituto di previdenza, aveva garantito l'invio di dati che, però, non sono mai pervenuti. Il tempo delle attese è finito. Questa riduzione, è bene ricordarlo, si rende assolutamente necessaria dopo la sentenza della Consulta del 23 giugno 2023, che ha dichiarato incostituzionale il differimento della corresponsione dei tfs. I pensionati devono avere ciò che è loro. Continuiamo a lavorare affinché il testo arrivi in porto quanto prima". Lo affermano in una nota i capigruppo del M5S nelle commissioni Lavoro e Affari Costituzionali della Camera Valentina Barzotti e Alfonso Colucci.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza