/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confindustria, 'investimenti esteri essenziali per crescita'

Confindustria, 'investimenti esteri essenziali per crescita'

'Per competere è fondamentale attrarli e trattenerli'

FIRENZE, 31 gennaio 2025, 13:17

Redazione ANSA

ANSACheck

"Gli investimenti esteri sono un motore essenziale per la crescita dell'Italia, Paese che si distingue per la sua posizione strategica, risorse umane qualificate e un forte tessuto manifatturiero: per competere a livello globale, è fondamentale attrarre e trattenere investimenti di qualità". Lo ha affermato Annalisa Sassi, vicepresidente di Confindustria e presidente del Consiglio delle rappresentanze regionali di Confindustria, in occasione dell'annual meeting di 'Invest in Tuscany' oggi a Firenze.
    "Strumenti come l'Advisory Board Investitori Esteri e l'Osservatorio Imprese Estere - ha proseguito - sono cruciali per monitorare e promuovere politiche mirate. È necessario un approccio basato su quattro pilastri, conoscere, consolidare, competere e comunicare, per rendere l'Italia più attrattiva, rafforzando il dialogo con i territori e valorizzando le specificità regionali. Solo attraverso un impegno condiviso tra istituzioni, imprese e associazioni, possiamo costruire un'Italia più competitiva e protagonista nel panorama economico globale, in grado di generare sviluppo, innovazione e crescita per l'intero Paese".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza