A dicembre 2024 si stima, per
l'interscambio commerciale con i paesi extra Ue271, una lieve
riduzione congiunturale per le importazioni (-0,3%) mentre le
esportazioni risultano stazionarie. L'export cresce invece su
base annua del 3,9% (era +0,9% a novembre 2024) mentre l'import
registra un incremento tendenziale del 7,5%.
La stazionarietà su base mensile dell'export, precisa
l'Istat, è sintesi di dinamiche differenziate per raggruppamento
principale di industrie: crescono le vendite di energia (+6,8%),
beni di consumo non durevoli (+4,0%) e beni intermedi (+3,2%),
si riducono quelle di beni di consumo durevoli (-9,4%) e beni
strumentali (-4,3%). Dal lato dell'import, il lieve calo
congiunturale è totalmente spiegato dalla contrazione degli
acquisti di beni di consumo non durevoli (-20,1%).
A livello tendenziale invece a sostenere la crescita
dell'export sono in particolare le maggiori vendite di beni di
consumo non durevoli (+16,5%) e durevoli (+14,8%); aumentano
anche le esportazioni di energia (+5,4%) e beni di intermedi
(+4,7%), mentre si riducono quelle di beni strumentali (-7,5%).
L'incremento annuo dell'import è dovuto ai maggiori acquisti di
beni strumentali (+33,8%), beni di consumo durevoli (+22,8%) e
beni intermedi (+12,5%).
A dicembre 2024 l'avanzo commerciale con i paesi extra Ue27 è
pari a +7.790 milioni (+8.104 milioni nello stesso mese del
2023). Il deficit energetico (-4.637 milioni) è inferiore
rispetto a un anno prima (-5.008 milioni). Si rilevano forti
aumenti su base annua delle esportazioni verso paesi ASEAN
(+39,9%) e Regno Unito (+11,5%). Diminuiscono le vendite verso
Cina (-6,0%), Stati Uniti (-3,7%) e paesi OPEC (-1,6%). Tranne
che da Stati Uniti (-27,5%), paesi Opec (-15,1%) e paesi
Mercosur (-4,5%), le importazioni da tutti i principali paesi
partner extra Ue27 sono in aumento su base annua. Gli acquisti
dai paesi Asean (+93,0%) registrano la crescita tendenziale più
marcata; forti anche gli incrementi degli acquisti da India
(+39,6%), Turchia (+18,2%), Cina (+15,7%) e Svizzera (+14,5%).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA