Unicoop Tirreno e Coop
Centro Italia hanno avviato un percorso di aggregazione per dare
vita a 'Unicoop Etruria Società Cooperativa', grande realtà
forte di 800mila soci.
Presentato il piano industriale che nei prossimi tre anni
farà da guida all'operazione. A febbraio saranno convocate le
assemblee dei soci alle quali verranno sottoposte le novità.
Unicoop Tirreno, con sede a Piombino (Livorno),ricorda una nota,
è nata 80 anni fa e oggi conta 510mila soci, 3500 dipendenti e
98 supermercati in Toscana, Lazio e Umbria. Coop Centro Italia
ha oltre 270mila soci, 2300 lavoratori e 76 punti vendita in
Umbria, Lazio, Marche e Abruzzo. La loro unione darà vita ad una
delle più grandi cooperative di consumo in Italia. "Il progetto
di rinnovamento, consolidamento e sviluppo delle nostre
cooperative non nasce oggi - dichiara Antonio Bomarsi,
presidente di Coop Centro Italia -, lo stiamo realizzando passo
dopo passo da tempo, in stretta sinergia col movimento
cooperativo (Ancc e Distretto Coop Tirrenico)". Per Simonetta
Radi, presidente di Unicoop Tirreno, "la nascente cooperativa
sarà una realtà solida e protesa verso il futuro, impegnata per
offrire prodotti e servizi alle migliori condizioni di mercato,
per tutelare il potere d'acquisto, promuovere la solidarietà e
la salvaguardia dell'ambiente. In sintesi, la nuova cooperativa,
Unicoop Etruria, continuerà ad evolversi e per farlo ripartirà
dalle proprie origini che oggi più che mai risultano attuali e
vitali". Roberto Negrini, presidente del Distretto Coop
Tirrenico, sottolinea che "l'aggregazione di due realtà
importanti come Unicoop Tirreno e Coop Centro Italia è un passo
fondamentale per dare risposta alle nuove esigenze economiche e
sociali del nostro territorio, frutto di un lavoro di squadra
che procede da mesi con un obiettivo comune: centralità del
socio, maggiore convenienza e incremento della solidità
economica e patrimoniale del movimento cooperativo." "Questo
processo di aggregazione - dichiara Ernesto Dalle Rive,
presidente dell'Associazione nazionale delle coop dei
consumatori - è un esempio del dinamismo e della capacità di
innovazione che hanno oggi le cooperative del consumo".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA