/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giovani Confindustria uniti per Maria Anghileri presidente

Giovani Confindustria uniti per Maria Anghileri presidente

Gli industriali under 40 convergono su una candidatura unica

ROMA, 12 novembre 2024, 13:24

Redazione ANSA

ANSACheck

I Giovani Imprenditori di Confindustria convergono su un solo nome per il prossimo presidente, Maria Anghileri, oggi tra i vicepresidenti della squadra di Riccardo Di Stefano, presidente dal 2020 ed ora a fine mandato.
    Gli industriali under 40 hanno cercato una prova di unità, di non dividersi tra diverse proposte, e vanno ora verso il voto del 29 novembre con una unica candidatura: lecchese, quarta generazione con il fratello Giacomino nell'azienda di famiglia, Maria Anghileri è la chief operating officer di Eusider, gruppo specializzato nella trasformazione e nella lavorazione dell'acciaio da 1,1 miliardi di fatturato (con 1,5 milioni di tonnellate lavorate l'anno), 900 collaboratori ed una forte propensione all'export pari a circa il 35% del fatturato.
    Pochi giorni fa Eufrasio Anghileri - che ha fondato l'azienda con il fratello Antonio, portando avanti il lavoro del nonno e del padre - ha ricevuto dal Presidente della Repubblica l'onorificenza di Cavaliere del Lavoro: "Quanto impegno, quanta passione, quanto coraggio. Che emozione immensa papà", è il pensiero che gli ha dedicato lei, su Instagram.
    Dal 2015 l'impegno nel movimento dei Giovani Imprenditori, fino alla vicepresidenza nazionale dal 2020: è un ruolo che ha dedicato, in particolare, proprio al tema strategico del passaggio generazionale nelle aziende familiari seguendo il progetto 'GenerAzioni - viaggio nel futuro di impresa'. Valori e storia imprenditoriale della sua famiglia sono il suo tratto distintivo, come anche l'accento sulla qualità della formazione: liceo classico a Lecco, laurea alla Bocconi, studi alla Columbia e ad Harvard, prima di entrare in azienda ha esercitato la professione di avvocato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza