/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Manovra: Ali Confcommercio, assurdo che non si occupi di lettura

Manovra: Ali Confcommercio, assurdo che non si occupi di lettura

"Venga convocata la filiera del libro"

ROMA, 04 novembre 2024, 17:59

Redazione ANSA

ANSACheck

"È paradossale che in presenza di dati così preoccupanti la risposta nella di legge di bilancio sia il 'non pervenuto', come se la lettura fosse ritenuta dalle istituzioni fatto che non necessita di strategia pubblica. E tutto questo in assenza dall'insediamento del governo ad oggi di un momento di ascolto. Per questo torno a sollecitare le istituzioni e il ministro Giuli in particolare, affinché venga convocata la filiera del libro". Lo dice il presidente di Ali-Confcommercio Paolo Ambrosini.
    "Come imprese e cittadini - sottolinea Ambrosini - non possiamo accettare che l'Italia, paese che proprio alla cultura deve lo straordinario successo dei flussi turistici - si veda anche il rapporto di impresa cultura Italia - non abbia una strategia di intervento pubblico sul libro e la lettura, che del mondo culturale rappresenta uno dei settori principali, come attestano tutti gli studi e le ricerche".
    "Può la fruizione culturale e la lettura di libri essere riservata a pochi ed essere quindi un bene di lusso? Leggendo i dati dell'osservatorio sui consumi culturali di Impresa Cultura Confcommercio, di cui Ali è parte, sembrerebbe proprio di sì.
    Sono, infatti, in calo tutti gli indicatori sui consumi culturali e sui libri, con il paradosso di una spesa media in aumento, segno che chi consuma cultura spende mediamente di più di quanto spendeva un anno fa", sottolinea Ali-Confcommercio.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza