/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Euipo, solo 9% Pmi si avvale del sistema proprietà intellettuale

Euipo, solo 9% Pmi si avvale del sistema proprietà intellettuale

Negrao, 'garantire che questa situazione venga invertita'

BRUXELLES, 14 ottobre 2024, 17:43

Redazione ANSA

ANSACheck

"È necessario garantire che la proprietà intellettuale in Europa funzioni per tutti e che non sia un circuito chiuso che avvantaggia solo alcuni gruppi nella nostra società. In Europa, quello che vediamo dalla nostra ricerca è che ci sono ancora diversi gruppi esclusi dalla partecipazione e dai benefici del sistema della proprietà intellettuale. La prima riguarda le nostre piccole e medie imprese: nonostante costituiscano il 99% delle nostre aziende in Europa, solo il 9% delle Pmi in Europa tutela i risultati degli investimenti in innovazione attraverso i diritti di proprietà intellettuale". Lo ha detto il direttore esecutivo dell'Ufficio dell'Unione europea per la proprietà intellettuale (Euipo) João Negrão, in audizione alla Commissione Affari Giuridici del Parlamento europeo.
    "Ci sono molte, molte cose che dobbiamo fare e su cui concentrarci in futuro per garantire che questa situazione venga invertita", ha aggiunto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza