/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Welfare: Mattia (Pd), bene nuove misure per inclusione disabili

Welfare: Mattia (Pd), bene nuove misure per inclusione disabili

'Norme estese anche ad Enti e società Regione Lazio'

ROMA, 01 ottobre 2024, 15:39

Redazione ANSA

ANSACheck

"Grazie ad alcuni miei emendamenti alla proposta di legge sulle 'Nuove norme in materia di cooperazione sociale', approvati all'unanimità dalla Commissione Politiche Sociali alla Pisana, tutte le misure previste per agevolare l'inserimento lavorativo delle persone in condizioni di svantaggio, favorendo le cooperative di tipo B nelle gare d'appalto o riservando loro una percentuale delle commesse, non riguarderanno più solo la Regione ma anche le sue società controllate (Cotral, Astral, Laziocrea e Lazio Innova tra le altre) e i suoi Enti strumentali (ivi comprese le Asl, l'Arpa Lazio, l'Arsial, l'ente per il diritto allo studio Disco e i Parchi e le Riserve naturali regionali)". Così la consigliera regionale Pd del Lazio, Eleonora Mattia, a margine dell'evento "Vivere nella società" organizzato ieri nella Sala Tevere della Regione Lazio da Cgil Roma e Lazio, Fish Lazio, Spi Roma e Lazio, e "Capodarco formazione impresa sociale".
    "Questo moltiplicherà le possibilità di inserimento lavorativo, dal momento che il volume di commesse delle società regionali e degli altri enti strumentali è considerevole. Con il passaggio del provvedimento in Aula, i prossimi obiettivi saranno: estendere le stesse norme incentivanti anche a tutti i Comuni del Lazio e allargare la composizione della Consulta regionale anche ai sindacati. - spiega Mattia - Proprio sulle misure per incentivare i Comuni è imperniata anche una mia proposta di legge per favorire l'inserimento lavorativo delle persone con disabilità e delle persone svantaggiate, ancora in attesa di essere esaminata in Consiglio regionale. Spero di trovare maggiori convergenze affinché venga discussa e approvata in Aula", conclude Mattia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza