!ll rapporto sull'istruzione
dell'OCSE conferma il grave sotto-finanziamento del settore
istruzione in Italia rispetto alla media dei Paesi più avanzati.
I docenti di scuola e università, che già partivano da livelli
retributivi molto più bassi rispetto ai loro colleghi europei,
hanno visto ulteriormente eroso il loro potere d'acquisto da
adeguamenti stipendiali che non raggiungono neppure un terzo
dell'inflazione cumulata negli ultimi 3 anni.
Per l'università c'è l'ulteriore paradosso che l'adeguamento dei
salari sarà interamente a carico del bilancio dei singoli
atenei, in un contesto in cui il fondo di finanziamento
ordinario non solo non viene adeguato in proporzione, ma viene
addirittura tagliato in valore assoluto.
La conseguenza rischia di essere un blocco del turnover e ancora
meno opportunità per i giovani che hanno la vocazione
dell'insegnamento e della ricerca.
Alla luce di questi dati, si conferma ancora più lungimirante la
scelta strategica di Elly Schlein e del PD di individuare nel
tema dell'istruzione e della ricerca una delle priorità assolute
del progetto dell'alternativa all'attuale governo". Lo scrive
Alfredo D'Attorre della segreteria del Partito Democratico,
responsabile Università.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA