"Sviluppo Lavoro Italia, in
sinergia con tutti gli attori istituzionali, agisce per la
costruzione di un mercato del lavoro più inclusivo, valorizzando
le competenze delle persone in relazione alle esigenze del mondo
produttivo; l'azione in campo dedicata ai lavoratori in cigs di
Almaviva Contact è un modello di intervento che vede la
partecipazione di tutti gli attori della rete, pubblici e
privati", spiega il presidente di Sviluppo Lavoro Italia, Paola
Nicastro. "Voglio ringraziare l'Assessore Nuccia Albano che ha
colto la sfida di realizzare servizi per il lavoro più
efficienti e ha organizzato con noi i 2 job day, ma il
ringraziamento va esteso agli assessori, Edmondo Tamajo, alle
Attività Produttive che ha realizzato un'importante azione di
sensibilizzazione verso il tessuto produttivo siciliano e
all'assessore alla formazione, Mimmo Turano che ha dato ampia
disponibilità per la realizzazione di percorsi formativi ad hoc
per colmare lo skill gap dei lavoratori. Una sinergia
istituzionale importante e, la grande partecipazione di
lavoratori e aziende testimonia come la collaborazione e
l'impegno di tutti gli stakeholder del mercato del lavoro,
rappresenti un modello vincente che ci consentirà di affrontare
le sfide e il cambiamento di un mercato del lavoro in sempre più
rapida evoluzione" conclude Nicastro.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA