/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sicilia: dipendenti Almaviva in cig partecipano a Job Day (2)

Sicilia: dipendenti Almaviva in cig partecipano a Job Day (2)

PALERMO, 10 luglio 2024, 18:24

Redazione ANSA

ANSACheck

"Sviluppo Lavoro Italia, in sinergia con tutti gli attori istituzionali, agisce per la costruzione di un mercato del lavoro più inclusivo, valorizzando le competenze delle persone in relazione alle esigenze del mondo produttivo; l'azione in campo dedicata ai lavoratori in cigs di Almaviva Contact è un modello di intervento che vede la partecipazione di tutti gli attori della rete, pubblici e privati", spiega il presidente di Sviluppo Lavoro Italia, Paola Nicastro. "Voglio ringraziare l'Assessore Nuccia Albano che ha colto la sfida di realizzare servizi per il lavoro più efficienti e ha organizzato con noi i 2 job day, ma il ringraziamento va esteso agli assessori, Edmondo Tamajo, alle Attività Produttive che ha realizzato un'importante azione di sensibilizzazione verso il tessuto produttivo siciliano e all'assessore alla formazione, Mimmo Turano che ha dato ampia disponibilità per la realizzazione di percorsi formativi ad hoc per colmare lo skill gap dei lavoratori. Una sinergia istituzionale importante e, la grande partecipazione di lavoratori e aziende testimonia come la collaborazione e l'impegno di tutti gli stakeholder del mercato del lavoro, rappresenti un modello vincente che ci consentirà di affrontare le sfide e il cambiamento di un mercato del lavoro in sempre più rapida evoluzione" conclude Nicastro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza