/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confcooperative, non abbiamo firmato contratto ristorazione

Confcooperative, non abbiamo firmato contratto ristorazione

'Abbiamo posto una riserva alla firma'

ROMA, 06 giugno 2024, 16:07

Redazione ANSA

ANSACheck

Confcooperative Lavoro e Servizi "non ha sottoscritto l'ipotesi di accordo sulla ristorazione collettiva a differenza di quanto riportato nella nota diffusa a più sigle. Ieri pomeriggio Confcooperative Lavoro e Servizi ha legittimamente posto una riserva alla firma per consultare i propri organi". Lo puntualizza Massimo Stronati, presidente di Confcooperative Lavoro e Servizi.
    "Sosteniamo da tempo la necessità per il settore della ristorazione collettiva di avere un contratto di riferimento adeguato alle esigenze delle imprese e dei lavoratori. Questa esigenza - aggiunge Stronati - è quanto mai attuale oggi, soprattutto, in assenza di un meccanismo di revisione prezzi delle tariffe alla luce degli enormi aumenti dei costi, in particolare, dei generi alimentari. L'ipotesi di accordo prospettata ci sembra lontana dalle esigenze delle imprese della ristorazione collettiva e rischia di mortificarne la specificità. Resta forte in noi il senso di responsabilità e la convinzione che anche alla luce dell'esigenza di razionalizzazione dei Ccnl - conclude Stronati - sia necessario giungere al rinnovo del contratto di lavoro del settore".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza