/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

2 Giugno: a Belgrado ministri e Made in Italy in ambasciata

2 Giugno: a Belgrado ministri e Made in Italy in ambasciata

Amb. Gori: 145/mo rapporti, 15 anni partenariato, 100 anni sede

BELGRADO, 01 giugno 2024, 14:06

Redazione ANSA

ANSACheck

Si sono svolte ieri sera presso la residenza dell'Ambasciatore d'Italia in Serbia, Luca Gori, le tradizionali celebrazioni in occasione della Festa della Repubblica Italiana. All'evento hanno partecipato circa 1.000 persone tra cui la Presidente dell'Assemblea Nazionale, Ana Brnabic, il Ministro degli Esteri, Marko Djuric, il Ministro delle Costruzioni, dei Trasporti e delle Infrastrutture, Goran Vesic, il Ministro del Commercio, Tomislav Momirovic, il Ministro del Lavoro, dell'Impiego, dei Veterani e degli Affari Sociali, Nemanja Starovic, la Ministra delle Miniere e dell'energia, Dubravka Djedovic Handanovic, e quella della Scienza, dello Sviluppo Tecnologico e dell'Innovazione, Jelena Begovic. Presenti molti rappresentanti serbi del mondo politico, della società civile, dell'imprenditoria, della cultura e dello sport e la numerosa comunità di connazionali residenti in Serbia.
    Le celebrazioni del 2 giugno hanno rappresentato anche l'occasione per valorizzare il Made in Italy: dall'illuminotecnica al design automobilistico, dalla cucina al turismo, dall'arte alla cultura. Gli ospiti hanno potuto in particolare visitare la mostra fotografica "Elena, regina d'Italia. Un omaggio al centenario di Palazzo Birčaninova".
    Un'esposizione organizzata grazie alla collaborazione con il Museo Centrale del Risorgimento di Roma per celebrare il centenario della posa della prima pietra di Palazzo Birčaninova, sede dell'Ambasciata d'Italia a Belgrado.
    La serata è stata impreziosita dalla performance musicale del coro del Centro culturale per bambini di Belgrado "Nadji svoju zvezdu" (Trova la tua stella) che ha eseguito dal vivo gli inni nazionali. In mattinata, l'Ambasciatore Gori, ha deposto una corona di fiori presso il Cimitero Militare Italiano di Belgrado per ricordare l'impegno delle donne e degli uomini in divisa che ogni giorno lavorano per garantire la sicurezza della Repubblica.
    "Oggi celebriamo la Festa della Repubblica Italiana, la festa di tutti gli italiani e le italiane. Una comunità che si riunisce e si riconosce nei valori fondanti della nostra Repubblica, simbolo dell'unità nazionale. Valori come libertà, pace, uguaglianza, democrazia e solidarietà sono alla base della nostra Carta costituzionale e sono rafforzati dall'appartenenza dell'Italia all'Unione Europea", ha sottolineato l'Ambasciatore Gori nel suo discorso. "Quest'anno le celebrazioni in Serbia assumono un significato speciale - ha aggiunto Gori - perché celebriamo tre importanti anniversari nei rapporti tra Roma e Belgrado: i 145 anni dallo stabilimento delle relazioni diplomatiche; i 15 anni dalla firma del Partenariato Strategico bilaterale; ed i 100 anni di Palazzo Bircaninova".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza