/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Hannappel (Pmi), 'la nostra è la più grande fabbrica del secolo'

Hannappel (Pmi), 'la nostra è la più grande fabbrica del secolo'

'L'Italia può e deve fare di più per gli investitori esteri'

ROMA, 20 marzo 2024, 14:30

Redazione ANSA

ANSACheck

"Nel 2016 Philip Morris ha costruito la più grande fabbrica fatta in Italia in questo secolo, con oltre un 1,2 miliardi di investimento, esporta in oltre 40 Paesi nel mondo ed è il centro di una filiera non solo industriale ma anche agricola".
    È quanto sottolinea il presidente e amministratore delegato di Philip Morris Italia e presidente Europa Sud occidentale Philip Morris International, Marco Hannappel, a margine della presentazione dell'Osservatorio imprese estere di Confindustria e Luiss. "Abbiamo creato un totale di 41 mila posti di lavoro in 7 anni, mezzo punto di Pil nazionale su un prodotto che non esisteva", il tabacco riscaldato e che "oggi esporta di più di filiere nazionali storiche come l'olio d'oliva o i motorini", dice Hannappel.
    Per l'Italia, secondo lui, è "importantissimo fare squadra con il country manager che è l'ambasciatore della possibilità di investire nel Paese". In particolare la richiesta è quella di attenzione dal punto di vista regolatorio e dei codici doganali per l'export, "tutte cose per cui - secondo Hannappel - un rapporto pubblico-privato è fondamentale e su cui specialmente a livello europeo l'Italia può e deve fare di più".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza