L'organizzazione per la
cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse) è arrivata ieri a
Lampedusa ed è stata accolta dal sindaco Filippo Mannino. Dopo
un briefing, nella sede dell'aeronautica, con il prefetto
Filippo Romano, il primo cittadino delle Pelagie e i
rappresentanti delle forze dell'ordine, delle forze armate,
della stessa aeronautica, delle organizzazioni internazionali e
delle agenzie europee, l'Ocse si è spostata all'hotstpot di
contrada Imbriacola dove, al momento, ci sono soltanto due
migranti.
Nel pomeriggio verrà effettuata una visita a molo Favarolo e
un monitoraggio a bordo di una motovedetta della guardia di
finanza. Per domani è prevista una visita alla Porta d'Europa
con la deposizione di una corona di fiori.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA