A ricordare la figura Mazzanti
anche il sindaco della città romagnola, Marco Panieri, che
esprime il cordoglio suo e della cittadinanza celebrando "una
personalità imolese di grande spessore umano, professionale e
valoriale, fortemente impegnata per il nostro territorio. A
Raffaele - scrive in una nota - mi univa una forte amicizia,
attraverso la quale ho avuto la fortuna di apprezzare le sue
straordinarie qualità, il suo impegno e la sua dedizione senza
riserve verso la comunità e al servizio degli altri, con
un'attenzione particolare ai più giovani e al fare insieme".
Mazzanti, prosegue il primo cittadino imolese, "era un uomo
di poche parole e molti fatti, capace di migliorare la realtà
che lo circondava". Con la sua scomparsa, prosegue Panieri,
"lascia un grande vuoto, vicino a lui e per tutta la Città di
Imola, che sarà difficile colmare. Oggi - conclude il sindaco -
la nostra città perde una figura generosa e affezionata alla sua
terra, alla quale deve molto e si unisce, in lutto, al dolore
della famiglia, della moglie Irene, del figlio Giacomo, delle
nipoti e dei conoscenti più cari".
E cordoglio, per la morte del presidente di Legacoop Imola
giunge anche dalla presidente di Legacoop Bologna, Rita Ghedini.
"La scomparsa di Raffaele Mazzanti - osserva in una nota - ci
colpisce come uno schiaffo, di quelli che lasciano attoniti. In
questo momento di dolore ci stringiamo alla sua famiglia.
L'emergenza consumata in pochi giorni non consente di metter
spazio di pensiero fra la perdita e la memoria. E la perdita è
grande. Raffaele è stato un riferimento per la cooperazione e
per il suo territorio".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA