/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Intesa rafforza supporto a internazionalizzazione delle Pmi (2)

Intesa rafforza supporto a internazionalizzazione delle Pmi (2)

MILANO, 16 febbraio 2024, 11:01

Redazione ANSA

ANSACheck

Il programma, strutturato congiuntamente dalla divisione Banca dei Territori guidata da Stefano Barrese e dalla divisione international subsidiary banks guidata da Marco Elio Rottigni, prevede un aumento delle linee di finanziamento e dell'offerta di prodotti e servizi dedicati all'internazionalizzazione, andando a coinvolgere ora anche Intesa Sanpaolo Bank in Albania, Privredna Banka Zagreb in Croazia, Banca Intesa Beograd in Serbia, Intesa Sanpaolo Bank in Slovenia, le direzioni regionali della Banca dei Territori e la direzione Agribusiness.
    In questo quadro, nel mese corrente si svolgerà il road show italiano che prevede quattro incontri con le imprese del territorio a Venezia (19 febbraio), Padova (20 febbraio), Jesi (21 febbraio) e Firenze (22 febbraio).
    Il successo del progetto, che contribuisce a "rafforzare - aggiunge Ferraro - ulteriormente il posizionamento internazionale del Gruppo Intesa Sanpaolo, ha consentito di accelerare l'estensione dell'iniziativa a Paesi nei quali il Gruppo vanta un ruolo di leadership sul mercato, con l'obiettivo di sostenere in maniera crescente sia le aziende italiane attive in tali aree sia quelle estere che operano in Italia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza