Il programma, strutturato
congiuntamente dalla divisione Banca dei Territori guidata da
Stefano Barrese e dalla divisione international subsidiary banks
guidata da Marco Elio Rottigni, prevede un aumento delle linee
di finanziamento e dell'offerta di prodotti e servizi dedicati
all'internazionalizzazione, andando a coinvolgere ora anche
Intesa Sanpaolo Bank in Albania, Privredna Banka Zagreb in
Croazia, Banca Intesa Beograd in Serbia, Intesa Sanpaolo Bank in
Slovenia, le direzioni regionali della Banca dei Territori e la
direzione Agribusiness.
In questo quadro, nel mese corrente si svolgerà il road show
italiano che prevede quattro incontri con le imprese del
territorio a Venezia (19 febbraio), Padova (20 febbraio), Jesi
(21 febbraio) e Firenze (22 febbraio).
Il successo del progetto, che contribuisce a "rafforzare -
aggiunge Ferraro - ulteriormente il posizionamento
internazionale del Gruppo Intesa Sanpaolo, ha consentito di
accelerare l'estensione dell'iniziativa a Paesi nei quali il
Gruppo vanta un ruolo di leadership sul mercato, con l'obiettivo
di sostenere in maniera crescente sia le aziende italiane attive
in tali aree sia quelle estere che operano in Italia".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA