Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ravaglia confermato vicepresidente Confcooperative Terre Emilia

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ravaglia confermato vicepresidente Confcooperative Terre Emilia

Scelte anche le tre coordinatrici territoriali dell'associazione

BOLOGNA, 10 febbraio 2024, 11:17

Redazione ANSA

ANSACheck

Dopo la conferma, nelle scorse settimane, di Matteo Caramaschi come presidente di Confcooperative Terre d'Emilia - realtà nata dalla fusione delle associazioni territoriali di Bologna, Modena e Reggio Emilia - arriva anche la conferma, come vicepresidente, di Daniele Ravaglia, che avrà anche il ruolo di referente per il territorio bolognese.
    Già alla presidenza di Confcooperative Bologna e direttore generale della Bcc Emil Banca, è oggi alla guida delle società legate a Confcooperative Terre d'Emilia: Ciba Brokers, società di brokeraggio assicurativo; B.More, il centro servizi dei tre territori e Habitat Bologna.
    Scelte anche le tre coordinatrici territoriali di Confcooperative Terre d'Emilia: si tratta di Anna Colombini della cooperativa sociale Pangea per Reggio Emilia; Federica Stradi della cooperativa sociale Scuola di Pallavolo Anderlini per Modena e di Nicoletta Tranquillo della cooperativa Kilowatt per il territorio di Bologna.
    Confcooperative Terre d'Emilia rappresenta 620 cooperative tra Bologna, Modena e Reggio Emilia, con 139.000 soci, oltre 46.500 dipendenti e 8,5 miliardi di fatturato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza