Dopo la conferma, nelle scorse
settimane, di Matteo Caramaschi come presidente di
Confcooperative Terre d'Emilia - realtà nata dalla fusione delle
associazioni territoriali di Bologna, Modena e Reggio Emilia -
arriva anche la conferma, come vicepresidente, di Daniele
Ravaglia, che avrà anche il ruolo di referente per il territorio
bolognese.
Già alla presidenza di Confcooperative Bologna e direttore
generale della Bcc Emil Banca, è oggi alla guida delle società
legate a Confcooperative Terre d'Emilia: Ciba Brokers, società
di brokeraggio assicurativo; B.More, il centro servizi dei tre
territori e Habitat Bologna.
Scelte anche le tre coordinatrici territoriali di
Confcooperative Terre d'Emilia: si tratta di Anna Colombini
della cooperativa sociale Pangea per Reggio Emilia; Federica
Stradi della cooperativa sociale Scuola di Pallavolo Anderlini
per Modena e di Nicoletta Tranquillo della cooperativa Kilowatt
per il territorio di Bologna.
Confcooperative Terre d'Emilia rappresenta 620 cooperative
tra Bologna, Modena e Reggio Emilia, con 139.000 soci, oltre
46.500 dipendenti e 8,5 miliardi di fatturato.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA