/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Basilicata 19/a regione per risposta al sistema di welfare (2)

Basilicata 19/a regione per risposta al sistema di welfare (2)

POTENZA, 08 febbraio 2024, 15:14

Redazione ANSA

ANSACheck

"In merito agli indicatori strutturali", la Basilicata "si posiziona al 15/o posto con un punteggio pari a 56,2.
    In particolare, la Basilicata primeggia per minor tasso di dispersione scolastica regionale: solo il 5,3% degli studenti di scuola secondaria di secondo grado non riescono a raggiungere il titolo di studio o non hanno le competenze previste dal titolo formale, a fronte di una media nazionale del 10,4%".
    "In termini di occupazione", la Basilicata ha confermato le posizioni registrate nel 2022: con un tasso di disoccupazione del 7,1% - in netto miglioramento rispetto all'8,4% del 2022 e inferiore alla media italiana (8,1%)- posizionandosi al 12/o posto tra le Regioni. È diminuita inoltre la percentuale dei giovani Neet (Not in education, employment or training), ovvero la percentuale di giovani tra i 15 e i 34 anni che non studiano né lavorano, che scendono dal 25,2% registrato nel 2022al 23,4%, posizionando la Regione al 16/o posto. La Basilicata è 17/a per cittadini inattivi (57,3% rispetto al 50,8% di media Italia). La Regione si attesta infine al 18/o posto per efficacia, efficienza e appropriatezza dell'offerta sanitaria e si classifica in 16/a posizione per stato di salute della popolazione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza