"In merito agli indicatori
strutturali", la Basilicata "si posiziona al 15/o posto con un
punteggio pari a 56,2.
In particolare, la Basilicata primeggia per minor tasso di
dispersione scolastica regionale: solo il 5,3% degli studenti di
scuola secondaria di secondo grado non riescono a raggiungere il
titolo di studio o non hanno le competenze previste dal titolo
formale, a fronte di una media nazionale del 10,4%".
"In termini di occupazione", la Basilicata ha confermato le
posizioni registrate nel 2022: con un tasso di disoccupazione
del 7,1% - in netto miglioramento rispetto all'8,4% del 2022 e
inferiore alla media italiana (8,1%)- posizionandosi al 12/o
posto tra le Regioni. È diminuita inoltre la percentuale dei
giovani Neet (Not in education, employment or training), ovvero
la percentuale di giovani tra i 15 e i 34 anni che non studiano
né lavorano, che scendono dal 25,2% registrato nel 2022al 23,4%,
posizionando la Regione al 16/o posto. La Basilicata è 17/a per
cittadini inattivi (57,3% rispetto al 50,8% di media Italia). La
Regione si attesta infine al 18/o posto per efficacia,
efficienza e appropriatezza dell'offerta sanitaria e si
classifica in 16/a posizione per stato di salute della
popolazione".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA