Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Capone (Ugl), 'dati allarmanti da Istat-Bankitalia'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Capone (Ugl), 'dati allarmanti da Istat-Bankitalia'

'Alleggerire il peso della tassazione'

ROMA, 29 gennaio 2024, 17:29

Redazione ANSA

ANSACheck

"Secondo le stime sulla ricchezza elaborate dall'Istat e dalla Banca d'Italia, alla fine dell'anno 2022 la ricchezza netta delle famiglie italiane ha raggiunto una cifra pari a 10.421 miliardi di euro. Dato che fotografa come, rispetto al 2021, sia diminuita dell'1,7%. Numeri allarmanti dovuti alla forte pressione inflazionistica".
    Lo ha dichiarato Paolo Capone, segretario generale dell'Ugl, in merito ai dati diffusi dall'ultimo rapporto Istat-Bankitalia relativo alle stime sulla ricchezza in Italia.
    "L'Ugl a tal proposito ritiene necessario rendere strutturale il taglio del cuneo fiscale, già disposto con la Legge di Bilancio, al fine di rafforzare il potere di acquisto dei lavoratori e rilanciare i consumi delle famiglie minacciati dall'aumento dell'inflazione. Risultano fondamentali, pertanto, misure volte a contrastare i rincari, oltre ad una riforma del fisco per alleggerire il peso della tassazione sulle famiglie e rilanciare la crescita del nostro Paese".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza