/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scuola Trentino,esteso l'orientamento alle professioni sanitarie

Scuola Trentino,esteso l'orientamento alle professioni sanitarie

Dal 2024-25 all'istituto Buonarroti e ai licei Rosmini e Filzi

TRENTO, 04 gennaio 2024, 14:39

Redazione ANSA

ANSACheck

A partire dall'anno scolastico 2024-25 la sperimentazione del percorso "Orientamento alle professioni per la salute" sarà avviata anche presso l'istituto tecnico Buonarroti di Trento, il liceo Rosmini di Trento e il liceo Filzi di Rovereto. I tre istituti - comunica la Provincia - si aggiungono al liceo Galilei e al liceo Da Vinci di Trento, al liceo Russell di Cles e all'istituto Degasperi di Borgo Valsugana, che anche proseguiranno con il percorso dopo l'esperienza avviata già cinque anni fa con il programma nazionale "Biologia con curvatura biomedica".
    "Abbiamo bisogno di potenziare l'immissione nel nostro sistema sanitario e socio-sanitario di nuove professionalità, di giovani che scelgano di spendersi nel mondo delle professioni sanitarie e nelle nostre strutture", ha detto l'assessore provinciale alla salute, Mario Tonina.
    L'iniziativa, promossa dalla Giunta provinciale in accordo con gli ordini delle professioni sanitarie, l'Azienda provinciale per i servizi sanitari e il mondo della scuola, è un nuovo percorso di potenziamento-orientamento rivolto alla scuola secondaria di secondo grado provinciale e paritaria che amplia un analogo percorso nazionale comprendendo, oltre alla professione medica, anche le altre professioni sanitarie centrali per il nostro sistema sanitario.
    "Si tratta di una proposta d'eccellenza con la quale offriamo alle nostre studentesse e ai nostri studenti l'opportunità di acquisire, anche tramite momenti di esperienza diretta e di confronto con professionisti del settore, conoscenze e competenze specifiche utili sia al prosieguo del proprio percorso scolastico sia a stimolare la loro curiosità e l'interesse nei confronti della ricerca scientifica e delle professioni medico-sanitarie, rafforzando così l'azione di orientamento dei nostri giovani sul proprio futuro professionale", ha concluso la vicepresidente e assessore all'istruzione della Provincia autonoma di Trento, Francesca Gerosa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza