/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Manovra: M5s, su pensioni si prepara ennesima presa in giro

Manovra: M5s, su pensioni si prepara ennesima presa in giro

A pagarne il costo saranno i cittadini

ROMA, 09 novembre 2023, 16:13

Redazione ANSA

ANSACheck

"Da giorni illustri esponenti di Governo e maggioranza ripetono che la norma inserita in legge di Bilancio che taglia le pensioni future di 700mila dipendenti pubblici, fra cui i medici, sarà cambiata. Viene da domandarsi, in primis, chi abbia scritto l'art. 33 della Manovra, visto che ora c'è la corsa a dire che la stessa norma è sbagliata e dunque bisogna porre rimedio. Quel che è peggio, però, è come l'esecutivo starebbe pensando di 'metterci una pezza'". Così in una nota i senatori del M5S Orfeo Mazzella (capogruppo), Barbara Guidolin ed Elisa Pirro.
    "Apprendiamo oggi da alcuni articoli di stampa che, per reperire risorse, si starebbe valutando un ulteriore taglio delle rivalutazioni degli assegni pensionistici oltre dieci volte il minimo Inps. Non solo non parliamo di pensioni 'd'oro', che FdI nel suo programma prometteva di tagliare ma su cui non ha mosso un dito, ma per l'ennesima volta si vuole usare la previdenza come bancomat - aggiungono -. È di ieri la notizia che neanche la 'banca di Stato', Mps, di cui il Mef detiene il 64%, pagherà l'imposta sugli extraprofitti: l'ennesimo fallimento di questo Governo e a pagare il costo saranno i cittadini", concludono.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza