Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ugl, 'sulle pensioni rivedere l'Ape sociale e Opzione donna'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ugl, 'sulle pensioni rivedere l'Ape sociale e Opzione donna'

Capone: 'Quota 103 è un primo passo, l'obiettivo resta Quota 41'

ROMA, 30 ottobre 2023, 16:37

Redazione ANSA

ANSACheck

"Siamo disposti a discutere di nuovi meccanismi che incentivino la flessibilità in uscita e il ricambio generazionale ma sull'Ape sociale e Opzione donna forse si poteva essere meno drastici". Lo ha dichiarato il segretario generale dell'Ugl, Paolo Capone, sottolineando che "in vista dell'imminente discussione della legge di Bilancio in Senato" è essenziale "porre l'attenzione" sul tema pensioni.
    In tal senso, ha affermato, "Quota 103 rappresenta un primo passo considerati i margini ridotti dell'attuale manovra finanziaria. L'obiettivo nel medio periodo resta Quota 41, che prevede 41 anni di contributi a prescindere dall'età anagrafica, in quanto offre a migliaia di persone la possibilità di scelta e favorisce la flessibilità in uscita oltre a incentivare l'ingresso dei giovani nel mondo del lavoro. Superare la legge Fornero rappresenta il presupposto essenziale per garantire la coesione e la stabilità sociale", ha rimarcato Capone.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza