Saranno destinati alla
valorizzazione delle risorse naturali, culturali e del turismo
sostenibile i 10 milioni di euro assegnati alla Sogepat, Società
di gestione del patto territoriale partecipata al 99% dalla
Camera di commercio, posizionandosi al terzo posto della
graduatoria nazionale su 50 progetti presentati per il bando del
Mise del 30 luglio 2021; il ministero ha messo a disposizione le
risorse residuali dei patti territoriali utilizzabili per il
finanziamento di progetti volti allo sviluppo del tessuto
imprenditoriale e orientati alla sperimentazione di servizi
innovativi a supporto delle imprese. Il finanziamento attiverà
risorse di privati e comuni per investimenti complessivi stimati
in 50 milioni di euro.Lo straordinario risultato conseguito
dall'Ente camerale è stato presentato questo pomeriggio alla
Camera di commercio nel corso dell'incontro "Prospettive di
sviluppo del territorio".
"Una grandissima soddisfazione per la Camera di commercio -
afferma il presidente dell'Ente camerale, Ivo Blandina - che ha
lavorato incessantemente negli ultimi anni, dando un notevole
impulso alla progettualità strategica. Attraverso un eccezionale
lavoro di squadra, è stata raggiunta la vetta della graduatoria
nazionale, dopo la città metropolitana di Genova e la zona Ovest
di Torino, tagliando un traguardo ambito e certamente non facile
da raggiungere. Le risorse che arriveranno saranno
un'opportunità unica per il territorio messinese, che
consentiranno di innalzare la competitività dell'area e di dare
risposte concrete a una nuova tipologia di turismo,
profondamente modificata negli ultimi anni". Per l'assessore
regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo: "La politica e
l'assessorato che ho il vanto di guidare ha un'enorme
responsabilità: quella di rivitalizzare il territorio siciliano
attraverso numerose iniziative, come bandi pubblici e nuove
norme a sostegno delle imprese. Inoltre, innovazione e ricerca
costituiscono leve per far accrescere la competitività delle
imprese siciliane."
Riproduzione riservata © Copyright ANSA