"Nell'ottica della semplificazione a
360 gradi che la Lega promuove da sempre, da rimarcare come
nella manovra di bilancio approvata ieri in Consiglio dei
Ministri sia contenuta anche una norma per la regolarizzazione
delle differenze che normalmente si creano tra rimanenze di
magazzino contabili e fisiche, anche al fine di rendere più
trasparente e patrimonializzare il bilancio delle imprese".
Così Massimo Bitonci, sottosegretario al Ministero delle Imprese
e del Made in Italy, con Alberto Gusmeroli, presidente della
commissione Attività produttive, Commercio e Turismo di
Montecitorio e responsabile unità Fisco della Lega.
"Con questa misura si prevede per il 2024 il versamento di
un'imposta sostitutiva per regolarizzare la discrepanza fra
magazzino reale e magazzino contabile. Dopo cinquant'anni di
complicazioni infruttuose e deleterie, grazie alla Lega e alla
maggioranza di centrodestra abbiamo ora finalmente l'opportunità
di costruire un fisco più snello e agile, meno nemico di
cittadini e imprese, ma anzi stimolo per la crescita", conclude.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA