/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Manovra: Bitonci-Gusmeroli, norma per fisco più snello

Manovra: Bitonci-Gusmeroli, norma per fisco più snello

ROMA, 17 ottobre 2023, 13:10

Redazione ANSA

ANSACheck

"Nell'ottica della semplificazione a 360 gradi che la Lega promuove da sempre, da rimarcare come nella manovra di bilancio approvata ieri in Consiglio dei Ministri sia contenuta anche una norma per la regolarizzazione delle differenze che normalmente si creano tra rimanenze di magazzino contabili e fisiche, anche al fine di rendere più trasparente e patrimonializzare il bilancio delle imprese".
    Così Massimo Bitonci, sottosegretario al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con Alberto Gusmeroli, presidente della commissione Attività produttive, Commercio e Turismo di Montecitorio e responsabile unità Fisco della Lega.
    "Con questa misura si prevede per il 2024 il versamento di un'imposta sostitutiva per regolarizzare la discrepanza fra magazzino reale e magazzino contabile. Dopo cinquant'anni di complicazioni infruttuose e deleterie, grazie alla Lega e alla maggioranza di centrodestra abbiamo ora finalmente l'opportunità di costruire un fisco più snello e agile, meno nemico di cittadini e imprese, ma anzi stimolo per la crescita", conclude.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza