/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Bologna roadshow Intesa Sanpaolo su internazionalizzazione Pmi

A Bologna roadshow Intesa Sanpaolo su internazionalizzazione Pmi

Illustrte le opportunità in Romania, Ungheria e Slovacchia

BOLOGNA, 13 ottobre 2023, 14:19

Redazione ANSA

ANSACheck

Appuntamento bolognese per il roadshow di Intesa Sanpaolo dedicato all'internazionalizzazione delle Pmi. Gli esperti dell'istituto di credito hanno presentato alle le opportunità di sviluppo sui mercati di Romania, Ungheria e Slovacchia.
    In particolare il programma delineato dalla banca, prevede un aumento delle linee di finanziamento e dell'offerta di prodotti e servizi dedicati all'internazionalizzazione e coinvolge in questa fase Intesa Sanpaolo Bank in Romania, CIB Bank in Ungheria, VUB Banka in Slovacchia.
    "Le imprese dell'Emilia-Romagna hanno una solida posizione nei mercati internazionali, l'export è uno dei punti di forza dell'economia regionale che si mantiene tale anche nei periodi di incertezza macroeconomica - sottolinea in una nota Alessandra Florio, Direttrice Regionale Emilia-Romagna e Marche di Intesa Sanpaolo -. Abbiamo ritenuto importante mettere a disposizione delle imprese regionali un supporto ancora più specialistico grazie a questo programma".
    Secondo le elaborazioni della Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo, nel 2022 i distretti dell'Emilia-Romagna hanno esportato oltre 604 milioni euro verso Romania, Slovacchia e Ungheria, pari al 13% del totale dell'export dei distretti italiani verso questi Paesi. Anche nel primo semestre 2023 le esportazioni verso questi 3 paesi hanno mostrato una crescita (+5,2%), con sensibili differenze: verso Romania e Slovacchia i flussi sono aumentati rispettivamente del 15,1% e del 9,6%, mentre quelli verso l'Ungheria si sono ridotti del 10,6%.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza