/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lampugnale (Confindustria), servono regole semplificate per Pmi

Lampugnale (Confindustria), servono regole semplificate per Pmi

Vicepresidente con delega a credito,sì a finanza di transizione

NAPOLI, 29 settembre 2023, 16:20

Redazione ANSA

ANSACheck

"La sfida della transizione sostenibile è già da tempo al centro delle priorità delle imprese industriali, e il cambiamento in atto impone alle imprese di investire per aggiornare i propri modelli di produzione e di business. Il sistema finanziario sarà determinante per completare il percorso delle imprese verso la sostenibilità, e dovrà assicurare loro la necessaria finanza di transizione". Lo ha affermato Pasquale Lampugnale, presidente regionale e vicepresidente nazionale PI Confindustria con delega a credito, finanza e fisco, nel suo intervento alla due giorni di lavori promossa a Napoli dalla Banca d'Italia con la partecipazione tra gli altri, del Governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco, del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e del sindaco di Napoli Gaetano Manfredi. "La capacità delle imprese di trasmettere informazioni al sistema finanziario - continua Lampugnale - sarà strategica nel prossimo futuro, ma abbiamo bisogno di standard semplificati per le Pmi in modo da dare le giuste e corrette informazioni di sostenibilità ambientale al mercato. Il cambiamento in atto impone alle imprese investimenti importanti: è giusto quindi definire una politica industriale, sostegni agli investimenti e strumenti fiscali in grado di accompagnare e sostenere le imprese in questo processo di cambiamento".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza