/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confindustria, 'accordo con Acwa Power per l'idrogeno verde'

Confindustria, 'accordo con Acwa Power per l'idrogeno verde'

Beltrame: 'Grandi opportunità su progetti idrici ed energetici'

ROMA, 12 settembre 2023, 14:51

Redazione ANSA

ANSACheck

La vicepresidente di Confindustria per l'internazionalizzazione, Barbara Beltrame "ha firmato un memorandum di intesa con Acwa Power, azienda leader nella produzione di energia, di acqua desalinizzata e di idrogeno verde, presente in Medio Oriente, Europa, Asia centrale e Africa" con l'obiettivo di "avviare collaborazioni tra Acwa Power e le aziende del sistema Confindustria operanti in questi settori". L'accordo, annunciato oggi, è stato firmato in occasione del Forum Italo-Saudita 2023 sugli investimenti, lo scorso 4 settembre a Milano, "Oltre alla fornitura di idrogeno verde, il memorandum d'intesa prevede una collaborazione strategica per nuovi piani di desalinizzazione dell'acqua, con attività di ricerca e sviluppo di tecnologie di disinfezione/purificazione avanzate e progetti di generazione di energia, sia da fonti rinnovabili sia convenzionali, con il potenziale coinvolgimento di fornitori nel campo dei sistemi di 'inseguitore solare' (tecnologia che permette di orientare i pannelli nella direzione con maggiore luce), di inverter fotovoltaici, di meccanismi di accumulo di energia in batterie, di pulizia dei moduli fotovoltaici azionati da veicoli e fornitori per apparecchiature per sottostazioni'.
    "L'Area del Golfo ha assunto una rinnovata centralità nell'attuale scenario internazionale e - commenta Barbara Beltrame -, in questo contesto, i rapporti tra Italia e Arabia Saudita si stanno saldando e rafforzando a tutti i livelli, come testimonia l'ampia adesione all'Italian-Saudi Investment Forum.
    Confindustria sta partecipando attivamente a questo processo": la firma del memorandum con Acwa Power "rappresenta per le nostre imprese una grande opportunità di cooperazione congiunta per entrare nel mercato saudita in settori strategici come quello dell'energia, della desalinizzazione delle acque e dell'idrogeno verde in una fase in cui l'Arabia Saudita sta compiendo sforzi straordinari per diversificare la sua economia e rafforzare la propria base industriale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza