/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Stop a food in centro Napoli: Confcommercio, noi tra i fautori

Stop a food in centro Napoli: Confcommercio, noi tra i fautori

NAPOLI, 27 luglio 2023, 15:04

Redazione ANSA

ANSACheck

"Noi siamo stati tra i fautori di questo provvedimento, che proponemmo già a tutti i candidati prima delle ultime elezioni comunali, perché le zone turistiche e il centro storico ormai sono sature di take away e locali da asporto. L'intento non è punitivo, bensì quello di fare una fotografia dell'esistente e cercare di riequilibrare il rapporto tra attività di ristorazione e le altre attività commerciali ed artigianali per garantire un tessuto vario ed eterogeneo del commercio in città. Il provvedimento va accompagnato a breve da incentivi per le nuove attività dell'artigianato o del commercio di vicinato che vogliono aprire in centro, come una cedolare secca sugli affitti di queste tipologie commerciali o una sospensione per un periodo delle tasse comunali, che agevolerebbero tale riequilibrio". Lo dice il presidente Confcommercio Napoli Massimo Di Porzio commentando il provvedimento, presentato stamani dal Sindaco Manfredi e dall'Assessore Armato, che blocca per tre anni le nuove aperture di esercizi del settore alimentare nelle aree più congestionate del centro storico.
    "Inoltre sono necessarie scelte coraggiose in tema di pedonalizzazione di aree del centro della città, che migliorerebbero ulteriormente il contesto ambientale del centro storico. Desideriamo infine esprimere il nostro plauso al sindaco e all'assessore Armato - aggiune - per aver voluto fortemente questo provvedimento il quale dimostra che con il metodo della concertazione si raggiungono ottimi risultati per la città".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza