/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

18App, sistema cultura Confcommercio 'non modificare bonus'

18App, sistema cultura Confcommercio 'non modificare bonus'

Impresa Cultura Italia, Ali , Federcartolai e Assomusica

ROMA, 14 dicembre 2022, 17:32

Redazione ANSA

ANSACheck

Impresa Cultura Italia-Confcommercio, Ali Confcommercio, Federcartolai Confcommercio e Assomusica Confcommercio rinnovano l'invito al Governo e al Parlamento per salvare la 18App per tutti i diciottenni.
    "Nei suoi anni di applicazione - dichiara il Presidente di Impresa Cultura Italia, Carlo Fontana - la 18App ha contribuito ad accrescere il patrimonio culturale di tantissimi giovani migliorando l'ecosistema culturale".
    Paolo Ambrosini, Presidente di Ali Confcommercio, sottolinea che "introdurre un tetto Isee come preannunciato è uno snaturamento della misura. Se proprio si vuole porre un tetto si metta l'Isee culturale, ovvero l'indicatore di patrimonio culturale acquisito".
    Vincenzo Spera, Presidente di Assomusica, mette in evidenza che "togliere o modificare 18App significa precludere ai giovani la scoperta della socialità e dell'aggregazione offerti dal nostro mondo".
    "18App - conclude Medardo Montaguti, Presidente di Federcartolai - in tutti questi anni ha fatto riscoprire ai giovani l'esperienza fisica d'acquisto aiutando le nostre imprese anche nei momenti più difficili. Toglierla o rivederla è un danno per noi e per i giovani".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza