/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

E' morto Corrado Sforza Fogliani, fu vicepresidente Abi

E' morto Corrado Sforza Fogliani, fu vicepresidente Abi

PIACENZA, 10 dicembre 2022, 17:39

Redazione ANSA

ANSACheck

E' morto oggi dopo una breve malattia Corrado Sforza Fogliani, avvocato cassazionista e banchiere, 83 anni (ne avrebbe compiuti 84 il 15 dicembre), presidente del comitato esecutivo della Banca di Piacenza, istituto di credito che ha presieduto dal 1986 al 2012, e presidente di Assopopolari.
    Era stato anche vicepresidente dell'Abi (Associazione bancaria italiana), nonché, per ben 25 anni, presidente nazionale di Confedilizia. Politicamente da sempre aderente al Partito Liberale e fervente ammiratore di Luigi Einaudi con il quale giovanissimo incrociò la strada. A settembre aveva accusato i primi sintomi della malattia che gli è risultata fatale ed aveva poi rassegnato le sue dimissioni dal Consiglio della galleria d'arte Ricci Oddi e dal consiglio comunale, dove si era candidato sindaco della lista dei Liberali alle elezioni della scorsa primavera. Lascia la moglie Antonietta e la figlia Maria Paola.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza