/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Seul l'eccellenza made in Italy a 'Happy Birthday BeIT'

A Seul l'eccellenza made in Italy a 'Happy Birthday BeIT'

Evento sugli aspetti più contemporanei e innovativi del Belpaese

PECHINO, 28 ottobre 2022, 09:30

Redazione ANSA

ANSACheck

La Dongdaemun Design Plaza di Seul ha ospitato 'Cheot Saeng Il - Happy Birthday BeIT', una serata celebrativa della campagna BeIT lanciata nel 2021 dal governo italiano per promuovere un'immagine del Belpaese per evidenziare gli aspetti più contemporanei e innovativi. Ai concetti tradizionali più riconosciuti nel mondo - quali design, moda, cultura ed enogastronomia -, se ne sono affiancati altri come industria della salute e sostenibilità nel design dei materiali.
    All'evento, tenutosi giovedì sera, si sono alternati una sfilata di Benetton e Cinzia Rocca, i brani di lirica del tenore Vincenzo Lentini, l'enograstronomia legata al territorio e ai marchi di origine controllata, i prodotti di Intercos (la terza società mondiale del make-up ) e quelli della collaborazione tra Hyndai Transys e Linea Pelle per la sostenibilità nei materiali dell'auto.
    L'evento, organizzato dall'ambasciata d'Italia a Seul, segue la risposta positiva alla mostra 'Marco Lodola: Luci per il Futuro', visitata in un mese da oltre 28 mila persone e la cui chiusura è stata posticipata al 29 gennaio 2023, grazie ai temi affrontati e all'innovazione nella trasformazione di materiali difficili - quali il neon, le lamiere di metallo e le lastre di policarbonato - in opere d'arte e di design.
    La Corea del Sud, ha commentato l'ambasciatore Federico Failla, "è stata tra i primi Paesi selezionati per la campagna di branding BeIT e non è un caso perché ha con l'Italia in comune proprio la capacità di esercitare una forte influenza mondiale, pur essendo un Paese di medie dimensioni. Il nostro comune amore per la bellezza, la qualità e l'innovazione ci permette inoltre di essere particolarmente creativi, qualità che ritengo fondamentale per affrontare le nuove e continue sfide del mondo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza