/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sicilia: Vitrano, a rischio sistema pensioni dipendenti Regione

Sicilia: Vitrano, a rischio sistema pensioni dipendenti Regione

"Ritirare la circolare del direttore del fondo

PALERMO, 05 ottobre 2022, 09:59

Redazione ANSA

ANSACheck

"In assenza di un Governo operativo al 100% e a pochi giorni dalle elezioni, una circolare del direttore del Fondo Pensioni della Regione, Filippo Nasca, emanata il 22 settembre scorso, rischia di stravolgere del tutto il sistema pensionistico dei dipendenti regionali, imponendo nuovi standard di calcolo contributivo che comporteranno dal primo gennaio una perdita di centinaia di euro per i nuovi pensionati." Lo dichiara il neoeletto deputato regionale di Forza Italia, Gaspare Vitrano, commentando il documento secondo il quale dal primo gennaio 2023 deve essere eliminata qualsiasi presunta discrepanza fra il trattamento pensionistico dei lavoratori regionali e quelli dello Stato.
    "In assenza di una chiara disposizione legislativa - afferma Vitrano - una improvvida direttiva vorrebbe modificare il sistema di calcolo dell'assegno pensionistico spettante al personale regionale prossimo alla quiescenza, passando dal sistema misto a quello interamente contributivo." "Ho chiesto al Presidente Schifani, anche alla luce delle profonde perplessità che il dipartimento Regionale della Funzione pubblica ha già espresso - prosegue il deputato di Fi - di intervenire perché l'argomento sia affrontato subito dal nuovo Governo, per l'impatto gravissimo che può avere sui futuri pensionati. L'argomento deve essere oggetto di una approfondita valutazione da parte del nuovo Governo, coinvolgendo tanto le organizzazioni sindacali quanto la nuova Assemblea Regionale.
    Intanto, è indispensabile che la Direttiva già emanata sia sospesa, lasciando alla politica le valutazioni di programmazione e sulle scelte da adottare in linea con normativa vigente e con le necessità dell'Amministrazione regionale".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza