/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità: Confapi, Icardi firmi delibera su aumenti alle Rsa

Sanità: Confapi, Icardi firmi delibera su aumenti alle Rsa

Adeguamento all'indice inflazione per salvare case di riposo

TORINO, 06 agosto 2022, 16:31

Redazione ANSA

ANSACheck

"La delibera regionale per gli aumenti alle Rsa è ancora al palo: speriamo di non dover effettuare il massaggio cardiaco a un paziente già morto da giorni". A dirlo è Michele Colaci, presidente di Confapi (Confederazione italiana piccola media industria privata) Sanità Piemonte, riferendosi alla delibera annunciata dalla Regione che, tra i punti previsti, ha l'adeguamento delle tariffe delle Rsa all'indice di inflazione.
    "Pensavamo di aver chiarito le difficoltà in cui versano gran parte delle strutture per anziani del territorio piemontese - aggiunge Colaci -; il riconoscimento di tali aumenti consentirebbe a tante società di rientrare, parzialmente, dell'incremento dei costi energetici e pandemici. Questo ritardo è preoccupante: dopo mesi di annunci e 40 giorni dalla firma del protocollo con le associazioni di categoria, che certificava l'aumento Istat del 3,9%, nulla all'orizzonte. L'assessore Icardi ci ha giurato che la delibera sarebbe pronta, attende solo la convocazione del tavolo delle autonomie locali, non ancora fissato dall'assessore Marrone. il fattore tempo è determinate e ci auguriamo che la prossima settimana la delibera trovi luce".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza