/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ex Ilva:Labriola,al tavolo convocare anche Confindustria Taranto

Ex Ilva:Labriola,al tavolo convocare anche Confindustria Taranto

ROMA, 22 giugno 2022, 18:16

Redazione ANSA

ANSACheck

"Bene lo spostamento a domani della convocazione del tavolo per permettere al ministro Giorgetti di presiederlo e bene anche la convocazione dei sindacati, dell'azienda, delle regioni in cui hanno sede gli stabilimenti e del ministro del lavoro, ma come sempre ci si dimentica di convocare Confindustria Taranto che ha pagato e continua a pagare un prezzo alto in termini di liquidità e di prospettive.
    Senza la convocazione di Confindustria Taranto il tavolo sarà incompleto e per l'ennesima volta ci si dimentica degli imprenditori di quella piccola e media azienda che tutti dicono voler tutelare a parole ma che poi non viene coinvolta nella transizione, rischiando di mettere sul lastrico più di 4 mila dipendenti e almeno 70 imprenditori", lo dichiara in una nota Vincenza Labriola, deputata di Forza Italia.
    "Mi sono attivata per cercare di contattare il ministro Giorgetti affinché si ponga rimedio a quella che ritengo essere solo una distrazione nella convocazione. Giorgetti è persona capace, intelligente e lungimirante non mancherà di porre rimedio a questa che sembra l'ennesima beffa se consideriamo che questi imprenditori vantano crediti per 150 milioni dallo Stato e che hanno tenuto in vita lo stabilimento negli anni di commissariamento", conclude.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza