/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ocse: Amb. Bernardini, quadro economico globale non è esaltante

Ocse: Amb. Bernardini, quadro economico globale non è esaltante

Forum all'ANSA alla vigilia della ministeriale a Parigi

ROMA, 07 giugno 2022, 18:04

Redazione ANSA

ANSACheck

"Il quadro non è esaltante, siamo in attesa di capire domani quali saranno i dati che verranno presentati domani all'Economic outlook. C'è sicuramente un rallentamento della crescita, ci sono le pressioni inflazionistiche, dati sotto gli occhi di tutti. Per quanto riguarda la crescita globale, da quello che si sente nei corridoi, si parla di una crescita sul 3,5% che però è più bassa di quella che era stata prevista soltanto a dicembre dello scorso anno".
    Lo ha detto in un forum all'ANSA, l'ambasciatore Antonio Bernardini, Rappresentante Permanente d'Italia nelle Organizzazioni Internazionali a Parigi, alla vigilia della conferenza ministeriale Ocse nella capitale francese, evento dell'anno per l'Organizzazione, quest'anno presieduta dall'Italia.
    "La pressione inflazionistica c'è, si parla di una media per l'Ocse dell'8%, un dato abbastanza elevato, forse se guardiamo i dati dei Paesi delle economie più avanzate del G7 il dato dovrebbe essere più contenuto di questo", ha aggiunto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza