/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cop30, autostrada in piena Amazzonia allarma gli ambientalisti

Cop30, autostrada in piena Amazzonia allarma gli ambientalisti

L'opera servirà a facilitare il traffico durante il vertice Onu

RIO DE JANEIRO, 08 aprile 2025, 12:37

Redazione ANSA

ANSACheck

In vista della Cop30 che si svolgerà a novembre nella città brasiliana di Belém, sta sollevando polemiche la costruzione di una nuova autostrada a quattro corsie che attraverserà decine di migliaia di ettari di foresta amazzonica.

L'obiettivo è facilitare il traffico verso il capoluogo dello stato di Pará, che accoglierà più di 50.000 persone, tra cui leader mondiali, alla prossima Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici.

Il governo promuove l'infrastruttura come "sostenibile", ma gli abitanti e gli ambientalisti ne criticano l'impatto ambientale.
    Sul posto sono già visibili tronchi di legno accatastati sulle superfici disboscate, che si estendono per oltre 13 km nella foresta fino a Belém. Bulldozer e macchinari intanto aprono un sentiero per pavimentare la strada che attraverserà un'area protetta.
    "Il nostro raccolto è già stato distrutto. Non abbiamo più questo reddito per sostenere la nostra famiglia", ha detto alla Bbc un residente della zona, Claudio Verequete. Il suo timore è inoltre che la costruzione della strada provocherà una maggiore deforestazione in futuro, ora che la zona è diventata più accessibile alle aziende.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza