/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A. Fontana, 'Lombardia vicina a top regioni Ue per innovazione'

A. Fontana, 'Lombardia vicina a top regioni Ue per innovazione'

'E' la regione che investe di più in Italia in tutti settori'

MILANO, 20 febbraio 2025, 12:54

Redazione ANSA

ANSACheck
La Regione Lombardia è "la regione italiana che investe in assoluto di più" in progetti che riguardano l'innovazione e "non siamo ancora arrivati, ma ci avviciniamo alla media delle regioni europee più sviluppate". Così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, a margine dell'inaugurazione della nuova sede del gruppo Almaviva a Milano. "Stiamo cercando di portare dei cambiamenti all'interno della sanità, sicuramente con la telemedicina ma anche con l'uso dell'intelligenza artificiale per fare delle campagne di prevenzione", ha continuato Fontana. Secondo Fontana "è fuori dubbio che il nostro sistema sanitario abbia bisogno di una riforma sostanziale, che vada verso una sanità territoriale più vicina ai cittadini. La telemedicina è uno degli strumenti e siamo stati individuati per la sperimentazione di questa grande innovazione". Quanto agli altri settori, "stiamo cercando di estendere la digitalizzazione a tutte le società del Sireg per cercare di favorire una omogeneità. E poi stiamo cercando di portare quei servizi che sono utili in modo particolare ai nostri e ai nostri cittadini: l'intelligenza artificiale, la blockchain, gli algoritmi", ha ribadito Fontana. Il tutto per dare dei servizi migliori e per rendere più semplice l'accesso ai servizi per i nostri cittadini", ha proseguito Fontana.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza