/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Celltrion presenta le nuove analisi post-hoc degli studi LIBERTY al 20º congresso ECCO, presentando un'ulteriore valutazione dell'efficacia e della sicurezza di infliximab in formulazione sottocutanea (SC)

Comunicato stampa

Celltrion presenta le nuove analisi post-hoc degli studi LIBERTY al 20º congresso ECCO, presentando un'ulteriore valutazione dell'efficacia e della sicurezza di infliximab in formulazione sottocutanea (SC)

Comunicato stampa

Responsabilità editoriale di Business Wire

20 febbraio 2025, 17:45

Business Wire

  • Le analisi post-hoc presentate all'edizione 2025 del congresso ECCO si basano sugli studi clinici LIBERTY (LIBERTY-CD e LIBERTY-UC) che hanno precedentemente dimostrato un'efficacia superiore di infliximab in formulazione sottocutanea (SC) rispetto al placebo nel trattamento della malattia di Crohn (CD) e nella colite ulcerosa (UC) di grado da moderato a severo 1,2
  • I nuovi dati evidenziano l'efficacia di infliximab in formulazione sottocutanea nel raggiungere la remissione endoscopica-istologica nei casi di colite ulcerosa e il miglioramento clinico ed endoscopico nella CD in tutte le sedi di malattia 3,4
  • Ulteriori approfondimenti sul rapido recupero clinico in seguito all'aumento del dosaggio di infliximab SC dopo la perdita di risposta e sulla persistenza del farmaco a lungo termine nella CD, indipendentemente dalla presenza di anticorpi anti-farmaco (ADA), evidenziano la validità di infliximab in formulazione sottocute nella gestione delle IBD 5,6

O utilizza