/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Msc crociere ordina 2 nuove navi a Chantiers de l'Atlantique

Msc crociere ordina 2 nuove navi a Chantiers de l'Atlantique

Alimentate a Gnl, saranno consegnate nel 2026 e nel 2027

GENOVA, 13 novembre 2023, 12:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Msc crociere ha confermato l'ordine per la costruzione di due nuove navi "world class" alimentate a Gnl a Chantiers de l'Atlantique. Le due unità, che fanno parte di un accordo complessivo che aveva già visto l'ordine di Msc World Europa, battezzata a novembre dell'anno scorso e Msc World America, che arriverà nella primavera del 2025, saranno consegnate rispettivamente nel 2026 e nel 2027 e l'intesa prevede anche l'opzione per una quinta nave. "Insieme con Chantiers de l'Atlantique abbiamo realizzato ben 18 navi, con la diciannovesima attualmente in costruzione" sottolinea Pierfrancesco Vago, executive chairman di Msc Crociere, aggiungendo che l'impegno è a "ricercare e investire nelle tecnologie ambientali del futuro per renderle velocemente disponibili, onde assicurare il continuo progresso del nostro percorso di decarbonizzazione finalizzato a raggiungere le zero emissioni nette di gas serra entro il 2050». Laurent Castaing, sirettore generale di Chantiers de l'Atlantique aggiunge che Msc Crociere "ha accettato un significativo sovrapprezzo per migliorare l'efficienza energetica di queste due nuove navi, le quali, secondo l'indice Eedi dell'Imo (International maritime organization, ndr) emetteranno il 50% in meno di Co2 rispetto al parametro di riferimento dell'Imo del 2008". Le nuove navi saranno inoltre predisposte per l'utilizzo di carburanti alternativi, tra cui bio-metano, metano sintetico e metanolo verde, saranno dotate di motori di nuova generazione che riducono le emissioni "fuggitive" di metano e potranno collegarsi alla rete a terra per ridurre le emissioni durante le soste in porto. Ancora, avranno i più avanzati sistemi di trattamento delle acque reflue e apparecchiature per ottimizzare l'uso del motore e il fabbisogno energetico della parte hotel.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza