Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

S&P vede default societari in calo, 'ma attenzione ai dazi'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

S&P vede default societari in calo, 'ma attenzione ai dazi'

Da inizio anno 34 rispetto ai 55 dello stesso periodo del 2024

MILANO, 15 maggio 2025, 12:59

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I default di società con emissioni di bond sono stati otto in aprile nel paniere di S&P "nonostante la volatilità del mercato e l'incertezza sui dazi". Lo afferma un report della società di rating, che ha portato il totale da inizio anno a 34 rispetto ai 55 dello stesso periodo del 2024.
    Sette degli otto default corporate registrati ad aprile hanno riguardato emittenti al loro primo episodio, con la maggior parte dei casi concentrati in tre settori: sanità, media e intrattenimento, chimica, imballaggi e servizi ambientali.
    Gli scambi in sofferenza hanno rappresentato quasi il 90% dei default di aprile e il 68% del totale da inizio anno, segnando la quota più alta su base annua dal 2008.
    Per il momento S&P mantiene le proprie previsioni di base per il 2025, che includono tassi di default delle società con rating di grado speculativo del 3,50% negli Stati Uniti e del 3,75% in Europa. "Tuttavia un'incertezza prolungata o crescente sui dazi potrebbe aumentare la probabilità di default", conclude il report.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza