/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sefcovic domenica negli Usa per un nuovo round negoziale sui dazi

Sefcovic domenica negli Usa per un nuovo round negoziale sui dazi

Von der Leyen: 'Senza intesa pronti a tassare le Big Tech'. Macron: 'Pausa fragile, dobbiamo proteggerci'. Dombrovskis: 'Dazi illogici, partnership Ue-Usa a 1.600 miliardi'

PARIGI, 11 aprile 2025, 13:23

Redazione ANSA

ANSACheck
European Commissioner for Trade and Economic Security Maros Sefcovic - RIPRODUZIONE RISERVATA

European Commissioner for Trade and Economic Security Maros Sefcovic - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il commissario Ue al Commercio Maros Sefcovic si recherà a Washington domenica per un nuovo round negoziale sui dazi. Lo ha annunciato il portavoce Ue per il Commercio alla tv irlandese Rte.

   "Gli incontri con le controparti americane avranno luogo nella giornata di lunedì", ha aggiunto il portavoce nel corso del briefing con la stampa. A Washington Sefcovic incontrerà il segretario di Stato al Commercio Usa Howard Lutnick. Il portavoce ha quindi sottolineato come l'obiettivo della Commissione con gli Usa è giungere ad una soluzione negoziale che sia soddisfacente per entrambi. "Sefcovic si recherà negli Usa per negoziare in buona fede", ha spiegato.

   L'Ue è pronta a introdurre "una tassa sui ricavi pubblicitari digitali" che colpirebbe le Big Tech, se i negoziati con Donald Trump per raggiungere un'intesa commerciale dovessero fallire. Lo ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, in un'intervista al Financial Times. Durante la tregua di 90 giorni sui dazi, Bruxelles cercherà un accordo "pienamente equilibrato" con Washington. La leader tedesca ha escluso la possibilità di rivedere le norme chiave Ue sul digitale (il pacchetto Dsa-Dma) o il regime dell'Iva. "Questi aspetti non rientrano nel negoziato perché sono decisioni sovrane", ha evidenziato.

   "La sospensione parziale dei dazi statunitensi per 90 giorni è un segnale e una porta aperta al negoziato. Ma questa pausa resta fragile", lo scrive il presidente francese Emmanuel Macron su X. "Con la Commissione e nell'unità europea, il nostro obiettivo resta semplice: negoziare per eliminare queste tariffe ingiuste e ottenere un accordo equilibrato, senza asimmetrie. Insieme alla Commissione Ue dobbiamo essere forti: l'Europa deve continuare a lavorare su tutte le contromisure necessarie e mobilitare tutte le leve disponibili per proteggersi, anche per evitare che i flussi provenienti dai Paesi terzi perturbino il nostro mercato".
    "Fragile, perché i dazi del 25% su acciaio, alluminio e automobili e quelli del 10% su tutti gli altri prodotti sono ancora in vigore. Rappresentano 52 miliardi di euro per l'Unione Europea!. Fragile, perché questa pausa di 90 giorni significa 90 giorni di incertezza per tutte le nostre attività, su entrambe le sponde dell'Atlantico e oltre", spiega Macron. "La Francia è pronta. Anche l'Europa deve esserlo. Restiamo lucidi, uniti e difendiamo con fermezza i nostri interessi. Proprio ieri ero con imprenditori e industriali molto preoccupati. I dazi americani colpiscono le loro aziende dritto al cuore. Abbiamo ragione a lottare: qui sono in gioco i posti di lavoro e le vite dei nostri territori - conclude -. Insieme agli europei faremo tutto per proteggere le nostre imprese e i nostri settori, tutto per affermare la nostra sovranità economica, tutto per garantire il futuro dei nostri posti di lavoro".

Dombrovskis, dazi illogici, partnership Ue-Usa a 1.600 miliardi 

"I dazi vanno contro la logica politica ed economica di una partnership commerciale transatlantica profonda e di lunga data del valore di 1.600 miliardi di euro nel 2023, e questa è la più grande partnership commerciale e di investimento al mondo. I mercati finanziari globali hanno già reagito male a questi sviluppi con una massiccia volatilità e vendite negli ultimi giorni. Pertanto, da parte della Commissione, continueremo a monitorare da vicino gli sviluppi finanziari nei giorni e nelle settimane a venire. Siamo pronti a negoziare un risultato reciprocamente accettabile difendendo i nostri interessi economici. Non c'è bisogno di continuare a danneggiare gli Stati Uniti. la nostra e la nostra economia. Abbiamo offerto tariffe zero per zero per i beni industriali. Ma ovviamente, se necessario, siamo anche pronti a rispondere con contromisure per proteggere i nostri interessi, le nostre persone e le nostre aziende". Lo ha detto il commissario Ue all'Economia Valdis Dombrovskis nella conferenza stampa al termine dell'Eurogruppo.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza