/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Tribunale europeo conferma le multe alle banche, 65 milioni a Unicredit

Il Tribunale europeo conferma le multe alle banche, 65 milioni a Unicredit

Secondo l'esecutivo comunitario avevano partecipato a un'intesa per operazioni sui titoli di Stato europei

BRUXELLES, 26 marzo 2025, 14:41

Redazione ANSA

ANSACheck
Una sede di Unicredit. Immagine d 'archivio - RIPRODUZIONE RISERVATA

Una sede di Unicredit. Immagine d 'archivio - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Tribunale dell'Ue ha confermato le multe inflitte dalla Commissione europea a tre banche di investimento, limando gli importi previsti per Unicredit (la multa va da 69,4 a 65 milioni e Nomura (da 129,5 a 125,6 milioni). Invariata la multa da 172,3 milioni di euro per Ubs. La vicenda riguardava sette istituti, Ubs, Natixis, UniCredit, Nomura, Bank of America e Portigon oltre a NatWest che secondo l'esecutivo comunitario avevano partecipato tra gennaio 2007 e novembre 2011 a un'intesa per operazioni sui titoli di Stato europei con scambi di informazioni per aver vantaggi concorrenziali su emissioni, collocamenti o negoziazioni. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza