Prada Group ha segnato nel 2024 ricavi netti per 5,4 miliardi (+17% rispetto al 2023 a cambi costanti). Le vendite retail sono state pari a 4,8 miliardi in crescita del 18%, confermata nel quarto trimestre, e sono salite due cifre in tutte le aree geografiche eccetto le Americhe: il marchio Prada ha registrato nell'intero 2024 un aumento del 4% e Miu Miu del 93% in un anno record per il brand.
L'utile netto del gruppo è salito del 25% a 839 milioni e il cda ha deciso di proporre alla prossima assemblea del 30 aprile un dividendo di 0,164 euro per azione (da 0,137 euro). La posizione finanziaria netta è positiva per 600 milioni.
Sull'ipotesi di eventuali acquisizioni (il gruppo è stato al centro di diversi rumors per il possibile acquisto del marchio Versace), il ceo Andrea Guerra ha spiegato che la società è "al 100% concentrata" sulla crescita dei suoi marchi. Tuttavia, ha aggiunto, "non possiamo controllare il momento in cui si presentano le opportunità e sarebbe arrogante non tenere gli occhi aperti". Sulla doppia quotazione "non ci sono progressi", ha detto poi Guerra.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA