Edison chiude l'esercizio 2024 con ricavi di vendita a 15,4 miliardi di euro, rispetto ai 18,4 miliardi dell'anno precedente in conseguenza della riduzione dei prezzi medi di vendita di gas e di elettricità. Previsto un dividendo di 0,06 euro per ciascuna azione ordinaria e di 0,09 per ogni azione di risparmio.
L'utile netto scende a 403 milioni di euro, con l'impatto degli accantonamenti per le attività di rigenerazione territoriale dei siti ex Montedison. Il margine operativo lordo (Ebitda) si attesta a 1,71 miliardi, per la prima volta composto al 55% da attività rinnovabili, flessibilità, clienti e servizi (nel 2023 rappresentavano il 43% dell'Ebitda), avvicinandosi all'obiettivo strategico di portare il contributo al 70% dell'Ebitda del gruppo entro il 2030. Il margine operativo lordo ha risentito della riduzione dei prezzi del gas, compensata dalla robusta performance della produzione rinnovabile che nel 2024 è arrivata a rappresentare il 28% del mix di generazione di Edison. Inoltre, nel segmento clienti e servizi, Edison Energia ha registrato nell'anno una forte crescita della base clienti, prossima a 3 milioni di contratti; Edison Next ha confermato il positivo contributo alla reddittività dei servizi di decarbonizzazione per le pubbliche amministrazioni e l'industria.
Il bilancio si è chiuso con una "solida performance industriale e un significativo progresso verso gli obiettivi di sostenibilità del gruppo", afferma l'amministratore delegato Nicola Monti. "Oggi - aggiunge - abbiamo una robusta posizione finanziaria che ci consente di guardare serenamente a possibili operazioni di M&A. Stiamo guardando alcuni dossier, in particolare lato clienti, per crescere ancora nel downstream".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA